Salta al contenuto principale
Drupal 11
Profile picture for user Mauro

Sito aggiornato a Drupal 11

Voglio raccontarvi una piccola avventura che mi è capitata aggiornando questo sito. L’obiettivo sembrava banale: passare da Drupal 10 a Drupal 11. Muro di errori, non si aggiornava per problemi con Warmer e Views Bulk Operations... che dipendono da Drush. Li disinstallo, disinstallo pure Drush, procedo e pare andare tutto bene, ma... 

Quando riprovo a reinstallare Drush 13, boom! . Come spesso succede, le cose più semplici diventano complicate quando entra in gioco Composer.

All’inizio ho lanciato il comando per installare Drush e dflydev, convinto che tutto sarebbe andato liscio. E invece, subito, il terminale mi ha restituito un secondo muro di errori. Leggendoli, era chiaro: Drupal 11 vuole Symfony 7.3 o superiore, Drush e alcune sue dipendenze guardano a Symfony 6 o addirittura versioni precedenti, e in mezzo c’era anche `consolidation/config` nel mio `composer.json`. Insomma, un vero pasticcio di compatibilità.

Per un momento mi sono sentito bloccato. Sembrava impossibile far convivere tutto. Chatgpt e Deepseek mi davano soluzioni che non funzionanvano.
Poi ho preso un respiro e mi sono chiesto: “Perché sto forzando manualmente `consolidation/config`? Drush può scegliere da solo la versione corretta.” È stato il momento “aha!”.

Ho rimosso quel requisito e ho lasciato che Composer facesse il suo lavoro. Ho riprovato a installare Drush 13 e dflydev 3 con l’opzione `--with-all-dependencies`, e questa volta tutto è filato liscio. Composer ha scelto le versioni giuste, rispettando Symfony 7 richiesto da Drupal, e senza creare conflitti con dflydev o Drush.

Alla fine, Drupal 11 è rimasto stabile, Drush 13 funziona perfettamente e dflydev 3 è al suo posto. La morale? In progetti complessi, a volte la soluzione non è forzare le versioni, ma fidarsi di Composer e lasciargli fare il lavoro sporco. 

Comunque era un po' che Drupal 11 era uscito, stavo aspettando la piena compatibilità dei moduli usati, qualcuno l'ho dovuto forzare ad essere compatibile, come "Responsive Image Formatter Link to Image Style", un modulo tanto utile quanto snobbato, probabilmente dovrò cercare qualcosa di simile e sostituirlo, visto che non viene più manutenuto. 

Per concludere: sito creato in Drupal 8, passato al 9, poi al 10 e ora all'11. Chissà se col 12 sarà più indolore? :)

 


 

    Aggiungi un commento

    Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.
     

    © 2021/2025 Von Pistockhausen - All Rights Reserved - Made in EU with Drupal 10 - Udine Italy